“I’m gonna keep my eyes wide open”
Mi sento Pirata in un mare che non esiste più da milioni di anni ma che una volta c’era e che ha lasciato il segno.
Altre cose lasciano il segno nelle nostre brevi vite…
I Calanchi di Casale di Baiso rappresentano uno dei siti geologici più significativi della nostra regione.
Questi affascinanti paesaggi sono il risultato di processi geochimici complessi che si sono verificati milioni di anni fa, quando quest'area era ancora sommersa dal mare e i fanghi abissali hanno dato origine alle argille che vediamo oggi.
Le varie tonalità di colore che caratterizzano queste formazioni sono il risultato della presenza di sali di ferro e manganese, regalando a questo luogo un'atmosfera unica e suggestiva.
Fonte delle notizie tratte da instagram utente @danielabiavati
Immagini @danielabiavati
Commenti
Posta un commento